Fotografo descrizione del lavoro

I fotografi utilizzano una varietà di attrezzature fotografiche per catturare eventi, persone, oggetti o scene per registrazioni, arte o uso commerciale.

Molti fotografi iniziano la loro carriera come assistenti fotografici, allestendo luci e stand, organizzando trasporti e occasionalmente agendo come “secondo tiratore”.

Cosa fa un fotografo? Datori di lavoro | Qualifiche e formazione | Competenze chiave

I fotografi tendono a specializzarsi in una particolare area della fotografia come la stampa e il fotogiornalismo, la moda o la fotografia scientifica e medica. Il loro lavoro in genere comporta:

  • Allestimento di attrezzature fotografiche
  • Scattare foto
  • Modifica e ritocco delle immagini
  • Scelta e impostazione delle posizioni
  • Riprodurre e incorniciare fotografie
  • Promuovere la propria attività (soprattutto se lavoratori autonomi)
  • Ricerca e creazione di contatti
  • Amministrazione generale.

La maggior parte del loro lavoro viene svolto “sul posto”, quindi i viaggi e l’orario di lavoro irregolare sono caratteristiche comuni del lavoro.

Datori di lavoro dei fotografi

  • Agenzie
  • Librerie di immagini
  • Giornali
  • Riviste
  • Cataloghi
  • Agenzie pubblicitarie
  • Ospedali
  • Editori medici
  • Musei
  • Gallerie d’arte
  • Banditori

Ci sono altre aree specialistiche di lavoro come la fotografia scientifica, aerea e forense.

Molti lavori ricevono poca pubblicità e vengono riempiti tramite contatti personali, quindi networking, job shadowing e applicazioni speculative sono essenziali, in particolare per le aree di lavoro più popolari come la pubblicità, la moda, la fotografia di riviste e giornali.

Si consiglia di preparare un portfolio pertinente, che può essere utilizzato per evidenziare le proprie capacità in applicazioni speculative. I posti vacanti pubblicizzati appaiono su giornali e pubblicazioni specializzate come British Journal of Photography e il rispettivo sito web.

Più popolare:  Insegnante TEFL/TESL descrizione del lavoro

Qualifiche e formazione richieste

Ci sono percorsi nella fotografia sia per i laureati che per i diplomati.

La laurea in fotografia, cinema, arte, design o studi sui media può essere vantaggiosa, in particolare per le capacità tecniche. In alternativa, ci sono molti corsi di fotografia part-time, come City&Guilds e Creative Skillset, che possono offrire un utile punto di partenza.

Per scoprire come intraprendere una carriera nella fotografia attraverso un percorso di abbandono scolastico, visita la sezione media di EnİyiMeslekler, il nostro sito web per chi lascia la scuola.

Competenze chiave per i fotografi

  • Creatività
  • Capacità di fotografia tecnica
  • Pazienza e concentrazione
  • Attenzione ai dettagli
  • Forti capacità di networking
  • Capacità di lavoro di squadra

Cerca stage e lavori per laureati

  • Visualizza i nostri media, giornalismo e pubblicazione di offerte di lavoro
  • Visualizza le nostre offerte di tirocinio per media, giornalismo e editoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio