Quanto Guadagna un Operatore artistico comunitario| Chi è | Cosa fa
Usa il tuo talento artistico e le tue forti capacità interpersonali per interagire con le persone nella tua comunità locale e fornire progetti creativi in forme come artigianato, danza e film
In qualità di operatore artistico della comunità, promuoverai attività artistiche a gruppi e individui locali per sostenere il loro sviluppo e migliorare la loro qualità di vita.
Lavorerai principalmente in aree in cui sono presenti problemi sociali, culturali o ambientali e utilizzerai una serie di forme d’arte per interagire con questi diversi gruppi di comunità, tra cui:
- Arti del carnevale
- Mestiere
- Scrittura creativa
- Danza
- Film
- Musica
- Teatro
- Arti visive.
Tipi di operatori artistici della comunità
Lavoratore artistico comunitario è più un termine generico, poiché i titoli di lavoro tendono a essere strettamente correlati al ruolo o al tipo di lavoro. Titoli simili sono addetto allo sviluppo artistico, addetto al coinvolgimento dei giovani, professionista delle arti giovanili e assistente ai progetti comunitari. I professionisti creativi sono generalmente professionisti creativi freelance.
Il lavoro del progetto può rientrare in categorie come razza, sesso, disabilità, salute e ambiente e può concentrarsi sui seguenti gruppi:
- Giovani, soprattutto quelli a rischio
- Giovani delinquenti
- Senzatetto
- Persone con disabilità e condizioni di salute mentale
- Le minoranze etniche
- Gli anziani
- Consumatori di droghe e alcol.
Il lavoro effettivo che svolgi può variare notevolmente a seconda del ruolo. Potresti essere direttamente coinvolto nella realizzazione di progetti creativi o potresti essere più concentrato sulle responsabilità amministrative.
Responsabilità
A seconda della natura esatta del tuo ruolo, come operatore artistico della comunità dovrai:
- Lavorare con una serie di gruppi della comunità per identificare i loro bisogni e adattare i progetti per soddisfare questi bisogni
- Negoziare con i gruppi della comunità per vedere quale forma d’arte vorrebbero utilizzare per il progetto
- Progettare e fornire programmi e workshop per coinvolgere diverse comunità
- Insegnare diverse tecniche artistiche attraverso workshop e lezioni
- Aiutare i gruppi a sviluppare opere d’arte per la propria comunità
- Gestione del progetto eventi una tantum, come festival e progetti a lungo termine, compresa l’impostazione, il monitoraggio e la valutazione del progetto
- Creare un pool di professionisti dell’arte da assumere o con cui collaborare per progetti
- Completare i compiti amministrativi tra cui la scrittura delle offerte, la raccolta di fondi e la gestione dei budget
- Offrire consulenza e supporto ai gruppi della comunità sulla raccolta fondi e sulla formazione di progetti
- Collaborare con una varietà di persone e organizzazioni tra cui autorità locali, scuole, aziende di sponsorizzazione, liberi professionisti e lavoratori specializzati
- Commercializzare e pubblicizzare i progetti tramite punti vendita come i social media e la stampa
- Gestire e supportare i volontari.
Stipendio
- Gli stipendi iniziali tipici per i ruoli amministrativi sono €16.500, che aumentano tra €20.500 e €30.500 una volta acquisita esperienza.
- I dirigenti senior del governo locale o delle agenzie artistiche possono guadagnare stipendi di oltre €30.500, ma questi ruoli richiedono una significativa esperienza e sono principalmente strategici.
Il lavoro freelance è comune in quest’area e come freelance di solito addebiteresti una tariffa giornaliera. La tua quota esatta dipenderà dalla tua esperienza, dal budget del progetto e dalla posizione. In alternativa, può essere offerta una somma fissa per un particolare progetto su un periodo di tempo specifico.
In qualità di libero professionista, potresti dover combinare il lavoro part-time con il lavoro di progetto freelance per fornire un reddito regolare.
I dati sul reddito sono intesi solo come guida.
Ore lavorative
Il tuo orario di lavoro dipenderà dai progetti in cui sei coinvolto e dalle impostazioni in cui si basano. Ad esempio, nei musei, nei cinema e nelle gallerie puoi lavorare in orari di ufficio standard con lavoro serale e nel fine settimana occasionale, mentre se risiedi in un club giovanile potresti dover lavorare regolarmente la sera.
In genere è necessario un approccio flessibile poiché l’orario di lavoro può cambiare con ogni progetto.
Cosa aspettarsi
- Gran parte dei contratti sono a tempo determinato e/o part time.
- Per progetti di sensibilizzazione o basati sulla comunità, gli ambienti di lavoro tipici includono club giovanili, centri comunitari, case di cura o residenziali e scuole. Il lavoro all’aperto non è raro per progetti come festival e carnevali.
- L’atmosfera di lavoro generale è relativamente rilassata, con un codice di abbigliamento casual.
- Potresti essere esposto a situazioni difficili o stressanti, a seconda degli ambienti specifici o dei gruppi particolari con cui lavori.
- Viaggiare nell’arco della giornata lavorativa è normale se il ruolo richiede molto lavoro di sensibilizzazione, sia per le comunità locali che per la regione.
- Le opportunità per viaggiare all’estero possono essere possibili ma sono limitate. I finanziamenti per i progetti vengono spesso forniti attraverso fonti come le sovvenzioni dei consigli artistici, ma dovrai perseguire queste opportunità da solo.
Titoli di studio
I datori di lavoro pongono l’accento sull’avere le giuste competenze ed esperienze piuttosto che qualifiche specifiche. Tuttavia, molti operatori artistici della comunità sono qualificati o formati in una particolare disciplina artistica.
Sebbene non essenziale, una laurea in una delle seguenti materie può essere utile:
- Arte, design o belle arti
- Storia dell’arte
- Arte contemporanea
- Teatro, teatro, danza o arti dello spettacolo
- Gestione di eventi
- Media, film o fotografia
- Musica
- Insegnamento e istruzione.
Sono disponibili corsi post-laurea in materie quali arti comunitarie e partecipative, arte e pratica sociale, musica comunitaria e danza comunitaria. Tutti possono fornirti abilità utili ma non garantiranno l’accesso a un lavoro a un livello superiore.
Sebbene tu possa essere un artista specializzato a pieno titolo, avere un interesse per il settore creativo e una buona conoscenza generale delle arti in generale è vantaggioso.
Leggi pubblicazioni e giornali della tua zona per tenerti aggiornato sulle questioni rilevanti della comunità e cogliere ogni opportunità per fare rete e stabilire contatti.
Competenze
Dovrai mostrare:
- Creatività in una o più forme d’arte e comprensione del processo creativo
- La capacità di aiutare la creatività degli altri e di lavorare in collaborazione con professionisti creativi
- Capacità organizzative e amministrative
- Consapevolezza del contesto del lavoro, comprese le questioni di rigenerazione e inclusione sociale
- Conoscenza delle esigenze specifiche dei diversi gruppi comunitari
- Un entusiasmo per il lavoro con i gruppi della comunità e la volontà di costruire relazioni con questi diversi gruppi
- Forti capacità interpersonali, pazienza, empatia, un approccio positivo e rispetto per gli altri
- Capacità di gestione del progetto
- Flessibilità e adattabilità
- Capacità di negoziazione, soprattutto per garantire il finanziamento dei progetti
- Conoscenza di base del business, soprattutto se si lavora come freelance.
Avrai bisogno dell’autorizzazione del Disclosure & Barring Service (DBS) per lavorare con i giovani e altri gruppi vulnerabili.
Esperienza lavorativa
L’esperienza pre-ingresso nel campo delle arti comunitarie e partecipative è importante e potrebbe essere necessario fornire un portafoglio di progetti di consegna quando si fa domanda per un lavoro. Molti gruppi e iniziative artistiche della comunità si affidano a volontari e può essere possibile essere coinvolti in una serie di progetti a titolo volontario o tramite stage.
I consigli artistici regionali tengono elenchi di attività, organizzazioni ed eventi artistici della comunità locale:
- Arts Council England
- Consiglio delle arti dell’Irlanda del Nord
- Consiglio delle arti del Galles
- Scozia creativa
Contatta le agenzie e le aziende artistiche locali per vedere se hanno opportunità di volontariato.
Datori di lavoro
Il governo locale è uno dei principali datori di lavoro degli operatori artistici della comunità e molti consigli impiegano anche piccole squadre di operatori artistici.
Molte organizzazioni artistiche e culturali hanno anche un mandato di sensibilizzazione e si impegnano a rendere le loro forme d’arte e i loro luoghi più accessibili. Questi includono:
- Gallerie
- Cinema indipendenti più grandi
- Musei
- Orchestre
- Teatri.
All’interno di questi, puoi essere impiegato come responsabile dell’istruzione e della comunità e lavorerai direttamente con i gruppi della comunità, introducendoli alle rispettive forme d’arte attraverso laboratori, eventi e altre attività.
È anche possibile trovare lavoro presso specifiche agenzie di sostegno alle arti della comunità dove offrono consulenza e supporto ad altri.
Cerca offerte di lavoro presso:
- Lavori di media e cultura artistica
- Lavori di ArtsHub
- Lavori artistici
- Artsjobsonline
- People Dancing: la base per la danza di comunità
- Gruppo per l’istruzione nei musei (GEM)
Sviluppo professionale
Lo sviluppo professionale continuo (CPD) è importante per tenersi aggiornati con la nuova legislazione, pratiche e opportunità. Se sei un libero professionista, dovrai cercare opportunità di formazione e potresti dover finanziarle tu stesso.
I consigli locali possono organizzare brevi corsi di formazione sovvenzionati che servono come introduzione al lavoro comunitario. Una formazione simile è offerta anche da organizzazioni artistiche di comunità più grandi. I dettagli dei corsi pertinenti, che sono specificamente rivolti al settore delle arti di comunità, sono elencati in Artswork e Voluntary Arts.
Il lavoro artistico di comunità va oltre l’uso del talento creativo. Che tu faccia parte del governo locale o lavori come libero professionista, potresti dover integrare la tua formazione artistica con corsi nelle seguenti aree:
- Redigere proposte di finanziamento e offerte (l’Institute of Fundraising ha sviluppato una serie di qualifiche per la raccolta fondi)
- Gestione delle persone e gestione dei team
- PR e marketing
- Gestione del progetto, pianificazione del budget e contabilità finanziaria
- Salute e sicurezza, protezione dei bambini, assicurazione e responsabilità
- Aspetti rilevanti dell’assistenza sociale e dell’animazione socioeducativa
- Lavorare con gruppi specifici come i giovani autori di reato.
Potresti decidere di formalizzare la tua esperienza di insegnamento e formazione studiando per un PGCE (Postgraduate Certificate in Education) o un PG Dip/MA in Education. I musei e le gallerie offrono anche formazione per il proprio personale e per quelli di altre organizzazioni del settore.
Prospettive di carriera
Se lavori all’interno del governo locale, puoi progredire assumendo responsabilità manageriali, come la supervisione di un team di giovani ufficiali artistici o diventando il capo delle arti. Potresti anche passare a un ruolo più anziano all’interno di un’organizzazione artistica, un consiglio artistico, un’agenzia per lo sviluppo artistico o un’agenzia per lo sviluppo regionale.
La promozione a livello manageriale dipende in gran parte dall’acquisizione di esperienza nella gestione di grandi progetti e budget. All’interno di queste organizzazioni esistono incarichi come direttori e amministratori delegati, ma le opportunità sono limitate e richiedono una significativa esperienza nello sviluppo di politiche e strategie.
In alternativa, potresti decidere di passare al lavoro come freelance, attingendo ai contatti e all’esperienza che hai maturato. Avrai bisogno di costruire un portafoglio di lavoro e networking e fare approcci speculativi è essenziale per garantire i progetti. Man mano che la tua esperienza cresce, sarai in grado di lavorare su progetti più grandi con budget più grandi. Potresti anche voler ottenere finanziamenti per stabilire e gestire i tuoi progetti indipendenti.
Lo sviluppo della carriera generalmente deve essere guidato da te, poiché al di fuori del governo locale mancano percorsi di carriera chiaramente definiti.