Bid manager descrizione del lavoro

I bid manager sono responsabili delle proposte o degli invii che le società fanno per aggiudicarsi un nuovo contratto.

I gestori di offerte e gli scrittori di offerte esperti possono lavorare come liberi professionisti.

Cosa fa un bid manager? Datori di lavoro | Qualifiche e formazione | Competenze chiave

I bid manager sono responsabili della creazione e della supervisione di un’offerta – una proposta dettagliata, costosa e persuasiva – per conto di un’organizzazione per ottenere un contratto commerciale o un’offerta di lavoro da un’altra. Il ruolo di un bid manager è garantire che le offerte abbiano successo a un prezzo al quale la loro organizzazione possa realizzare un profitto. La maggior parte dei gestori di offerte lavora nel settore dell’ambiente costruito, ma può lavorare in qualsiasi settore in cui il lavoro è appaltato (come nei settori dell’assistenza sociale, della tecnologia e dei trasporti).

In un’organizzazione di medie o piccole dimensioni, il ruolo di bid manager potrebbe essere una posizione a sé stante e coinvolgere l’intero processo di offerta. Nelle organizzazioni più grandi, un responsabile delle offerte può supervisionare un team di gestione delle offerte in cui specialisti intraprendono parti separate del processo di offerta (un team può includere coordinatori delle offerte e scrittori di offerte/proposte, ad esempio).

In quanto tali, le responsabilità varieranno a seconda del settore, delle dimensioni del datore di lavoro e del livello di anzianità, ma i compiti tipici includono:

  • Identificare le opportunità su cui presentare offerte e alimentare la decisione sull’opportunità di presentare offerte per l’opera
  • Ideare una strategia di successo per vincere un’offerta, compresa l’individuazione dei punti di vendita unici (fattori chiave di differenziazione) della tua organizzazione, conoscere i margini operativi e di profitto della tua azienda e comprendere le esigenze specifiche dei clienti (il cliente in questo caso è l’organizzazione che offre il lavoro)
  • Ricercare, scrivere e/o verificare proposte
  • Lavorare con i membri chiave del team di progetto e dell’organizzazione cliente per ottenere le informazioni necessarie per compilare l’offerta (nel settore delle costruzioni, i membri del team di progetto possono includere stimatori, geometri, responsabili della progettazione e responsabili del progetto)
  • Valutare e affrontare i rischi tecnici e commerciali relativi all’offerta su cui stanno lavorando
  • Gestione dei budget o, a un livello più giovane, monitoraggio dei costi
  • Negoziazione con fornitori specializzati e/o subappaltatori
  • Ricercare le tendenze di mercato attuali e future
  • Rispondere alle domande dei clienti e di altre parti interessate prima, durante e dopo che l’offerta è stata presentata
  • Quando è più anziano, mettere insieme una squadra per supervisionare l’offerta
  • Quando è più anziano, supervisionando il team durante il processo di offerta e assicurandosi che le scadenze siano rispettate
  • Se l’offerta ha esito positivo, informare i team che realizzeranno il lavoro di progetto.
Più popolare:  Responsabile del centro ricreativo descrizione del lavoro

Per la maggior parte, il lavoro è in ufficio con orari di ufficio tipici. Le ore possono essere più lunghe prima che venga presentata un’offerta.

È normale che i gestori di offerte con esperienza si specializzino in un settore o in un tipo di progetto; la maggior parte dei reclutatori chiede che gli incarichi di alto livello abbiano un’esperienza pluriennale di lavoro su offerte per il proprio settore.

Datori di lavoro dei gestori di offerte

I bid manager possono essere assunti da qualsiasi azienda che presenti proposte per lavori su contratto. Tuttavia, il maggior numero di posti vacanti può essere trovato con:

  • Società di costruzioni e ingegneria (in particolare con appaltatori e subappaltatori)
  • Società di facility management e property management
  • Società tecnologiche
  • Operatori ferroviari e di autobus
  • Aziende che offrono servizi di pulizia, assistenza sociale e assistenza sanitaria.

I gestori di offerte e gli scrittori di offerte esperti possono essere lavoratori autonomi e lavorare come freelance, in modo indipendente o tramite un’agenzia specializzata che offre servizi di scrittura di proposte e gestione delle offerte.

Le offerte di lavoro interne possono essere trovate online su bacheche di lavoro come EnİyiMeslekler, tramite servizi di carriera, tramite agenzie di reclutamento e direttamente sui siti web dei datori di lavoro.

Qualifiche e formazione richieste

Sono disponibili alcuni programmi di livello base e laureati, ma la maggior parte degli aspiranti gestori di offerte inizia come amministratore/scrittore di offerte o si trasferisce nel ruolo dopo aver lavorato in una professione correlata, come un responsabile dell’account di vendita o (nel settore delle costruzioni ) come geometra, ingegnere, direttore di cantiere o responsabile dei contratti.

In genere è richiesta una laurea. I datori di lavoro di solito richiedono che sia in:

  • Una materia correlata al settore in cui si trova il ruolo (quindi, ad esempio, una laurea in gestione edilizia, ingegneria o rilevamento quantitativo per datori di lavoro di costruzioni, infrastrutture o trasporti; una laurea in ingegneria elettronica, ingegneria del software o informatica per società tecnologiche; o laurea per società di gestione immobiliare)
  • Un soggetto aziendale o gestionale (poiché la consapevolezza commerciale e la conoscenza dei principi aziendali sono importanti per il ruolo)
  • Letteratura inglese o lingua inglese (poiché sono essenziali buone capacità di comunicazione scritta).

È possibile che i gestori di offerte e gli autori di offerte acquisiscano qualifiche professionali mentre lavorano nel ruolo. Questi potrebbero essere con l’Association of Proposal Management Professionals (APMP) o con un organismo professionale associato al settore in cui sei specializzato. Ad esempio, nel settore dell’ambiente costruito, qualifiche del Chartered Institute of Building o del British Institute of Facilities Management può essere utile per l’avanzamento della carriera.

Competenze chiave per i gestori di offerte

  • Ottime capacità di comunicazione scritta e verbale
  • Pensiero creativo e innovativo
  • Capacità di risoluzione dei problemi
  • Capacità di costruzione di relazioni e influenza
  • Un interesse per il settore in cui opera il tuo datore di lavoro, unito alla volontà di tenersi aggiornato con le tendenze, le normative e la legislazione del settore
  • Pensiero commerciale
  • Abilità di lavoro di squadra
  • Attenzione ai dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio